Un rifugio per i più bisognosi
L’Associazione Tangram ha collaborato con Arci al progetto Circoli Rifugio, un intervento dedicato a supportare le fasce più povere e marginali della nostra città. Questo progetto, finanziato con i fondi dell’8X1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è stato attivato in 12 regioni italiane: Veneto, Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Lazio, Basilicata, Campania e Sicilia.
Il progetto “Nessuno in Strada – Circoli Rifugio” si propone di creare un sistema integrato di iniziative, collegandole alla rete di servizi già offerti dall’Arci nell’ambito dell’inclusione sociale. Questo permette di fornire un’accoglienza materiale che, durante l’emergenza Covid, sarebbe stato impossibile garantire, aal di fuori del sistema pubblico.
Traguardi
Fino ad ora sono state accolte cinque persone per un massimo di sei mesi ed è stato offerto loro vitto, alloggio, supporto psicologico e sociale. Inoltre, l’associazione ha fornito sostegno nel loro percorso di legalizzazione, contribuendo significativamente alla loro inclusione e al miglioramento della qualità della vita.



