Chi siamo
L’Associazione Tangram
Fondata nel 1998, è da sempre orientata ad osservare i fenomeni e i cambiamenti nel panorama del sociale.
La nostra missione è promuovere lo sviluppo e il benessere individuale nei vari contesti sociali.
I nostri servizi, rivolti a diverse categorie di persone, includono supporto all’immigrazione, inclusione sociale e scolastica, formazione professionale e altro ancora. Offriamo un’ampia gamma di interventi mirati a rispondere alle esigenze specifiche di ciascun individuo.

Fare rete
La collaborazione e il territorio
Attraverso iniziative e progetti psicosociali, ci impegniamo nella prevenzione e promozione del benessere, collaborando con altre realtà del territorio, istituzionali e del terzo settore, per massimizzare l’impatto delle nostre azioni.

cosa ci distingue
La forza della comunità
Tangram promuove l’empowerment e l’autonomia delle persone coinvolte. Crediamo nel potenziale di ogni individuo e nell’importanza del lavoro di gruppo per la crescita individuale e collettiva.
La nostra forza risiede nel lavoro di comunità, nel coinvolgimento attivo e nel supporto reciproco. Lavoriamo per promuovere il cambiamento partecipato e il trasferimento di competenze, valorizzando le risorse di ciascun individuo e della comunità nel suo complesso.

Team
Il Cuore del Nostro Lavoro: Il Team Multidisciplinare
Con il supporto di volontari, partner e territori, Tangram si impegna a trasformare la vita di chi è in difficoltà, promuovendo l’inclusione sociale e lo sviluppo umano.
Tutti i progetti sono seguiti da un’équipe multidisciplinare composta da psicologi, assistenti sociali, educatori e mediatori culturali.
Questo team contribuisce alla realizzazione, insieme a ciascun ospite, di un “Progetto di Accoglienza individualizzato” (PAI), un progetto co-costruito con la persona per promuoverne il radicamento nel nostro territorio italiano e la piena valorizzazione delle risorse personali.

Collaborazioni e Reti di Sostegno
Promuoviamo attivamente la creazione di reti e lo sviluppo delle competenze, coinvolgendo singoli individui, piccoli gruppi, associazioni e comunità.
Il nostro lavoro è rafforzato da collaborazioni con altri soggetti del territorio, sia a livello istituzionale che del terzo settore. Queste sinergie ci permettono di sviluppare progetti efficaci e sostenibili, ottimizzando l’impatto delle nostre azioni.


